Quadra Schedulatore è la soluzione di Quadrivium per la pianificazione e schedulazione dei processi di produzione dal Master Planning al piano schedulato.
Caratteristica fondamentale è la possibilità di integrazione con qualsiasi gestionale anche di altri fornitori.

Il modulo di produzione avanzata di Quadra comprende uno strumento specializzato per la pianificazione e la schedulazione della produzione industriale: Quadra Schedulatore. Attraverso questo modulo è infatti possibile gestire il delicato equilibrio tra carico e capacità da un lato e sincronizzazione nell’arrivo dei componenti dall’altro. L’azienda è supportata in modo integrato e flessibile in tutte le fasi della programmazione, dalla verifica di fattibilità degli ordini clienti alla schedulazione dettagliata dei reparti produttivi.
Quadra Schedulatore consente di programmare la produzione sincronizzandola con gli approvvigionamenti, massimizzando quindi l’efficienza produttiva. Viene effettuata la schedulazione a capacità finita mediante l’MRP dinamico integrato, il quale suggerisce un piano di produzione e permette di verificare la reale possibilità di effettuare le lavorazioni richieste.
Il responsabile di reparto/linea/centro di lavoro, necessita di un supporto specializzato per la sua quotidiana attività di programmazione operativa.
Quadra Schedulatore consente al capo reparto e/o al responsabile della produzione di determinare manualmente, a partire dal piano proposto dal pianificatore, le migliori sequenze di operazioni sulle varie macchine. Permette la creazione di programmi macchina organizzati efficacemente, valutati a capacità finita permettendo così di attivare e comunicare ai reparti sin da subito il piano di lavoro e le eventuali variazioni.
Quadra Schedulatore consente di:
- Schedulare anche a breve periodo gli ordini di produzione con funzione di “drag & drop” con rischedulazione di tutte le attività;
- Gestire e visualizzare i tempi e gli stati (con colori diversi) delle diverse lavorazioni ed i collegamenti tra di esse;
- Gestione dei vincoli per data consegna, periodi di assenza (ferie, malattie, ecc…);
- Programmare per commessa, sotto commessa, centro di lavoro, singola risorsa o squadra (gruppi di risorse);
- Visualizzare il grado di avanzamento del singolo ordine di produzione/commessa;
- Individuare immediatamente attraverso l’utilizzo di indicatori i lavori in ritardo;
- Poter definire quali risorse dedicare alla commessa e il numero massimo di risorse impegnate per commessa;
- Poter sottrarre ore di lavoro dal monte ore di ogni singola risorsa per programmare trasferte, ferie e malattia;
- Poter programmare più fasi per la stessa commessa (es.: assemblaggio meccanico, elettrico, avviamento software e collaudo);
- Visualizzare i carichi di lavoro sulla singola risorsa (operatore, centro di lavoro, ecc..);
- Gestire la programmazione delle attività per turni di lavoro;
- Poter assegnare le competenze ad ogni risorsa, in modo che la programmazione venga fatta non solo per disponibilità ma anche per l’effettiva capacità del tecnico/operatore;
- Poter bloccare le giornate di non disponibilità per ogni singola risorsa (esempio per risorsa presente ma non disponibile a trasferte).