HAI INVESTITO SU IMPIANTI E MACCHINE E VORRESTI OTTENERE IL CONTRIBUTO PER INTERCONNESSIONE E MES INDUSTRIA 4.0?

Per tutti i beni agevolabili, acquistati DAL 2017 AD OGGI,
ORA PUOI usufruire delle agevolazioni del piano statale Industria 4.0

Investimenti 2017 e 2018 : Iper ammortamento 250% Super ammortamento 140%
Investimenti 2019 : Iper ammortamento 270% Super ammortamento 130%
Investimenti fino al 15 Novembre 2020: Credito d’imposta diretto 40%
Investimenti dal 16 Novembre 2020 – 2021: Credito d’imposta diretto 50%
Investimenti fino al 31 dicembre 2022: Credito d’imposta diretto 50%
Investimenti fino al 31 dicembre 2023: Credito d’imposta diretto 20%

 

Beni Materiali

1. Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti (ad esempio: macchine a controllo numerico, plc, ecc…);

2. Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità (ad esempio: sistemi di monitoraggio e tracciabilità del prodotto, ecc…);

3. Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica «4.0» (ad esempio: dispositivi wearable, ecc…).

Beni Immateriali

Software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni strettamente legati ai processi aziendali connessi al concetto Industria 4.0.

Software acquistati stand alone.

I software necessari al funzionamento della macchina sono invece considerati parte della stessa.

LE REGOLE DA SEGUIRE:

INTERFACCIAMENTO MACCHINE

5 caratteristiche OBBLIGATORIE

  • Controllo per mezzo di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller);

  • interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program;

  • integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo;

  • interfaccia tra uomo e macchina semplici e intuitive;

  • rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro.

Le macchine dovranno avere inoltre, almeno 2 delle seguenti caratteristiche:

  • sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto;

  • monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di processo;

  • caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico).

COME POSSIAMO AIUTARTI AD OTTENERE IL CONTRIBUTO INDUSTRIA 4.0

Interconnettiamo i tuoi impianti e le tue macchine al sistema informatico aziendale

Interfacciamento macchina cnc plc fanuc mazak

L’applicazione MES di Quadrivium consente una facile ed immediata gestione degli avanzamenti di produzione direttamente dai reparti produttivi. E’ un’applicazione web ed è pensata per essere utilizzabile su più dispositivi (pc, tablet). Gli avanzamenti possono essere manuali o guidati dai segnali provenienti dalle macchine; l’applicazione infatti può essere utilizzata anche in modalità interconnessa alla macchina a CN. Oltre al ricevimento dei segnali messi a disposizione dalle macchine questa può anche inviare dei dati (es. part program).
Il modulo consente di selezionare gli ordini, avviare e terminare una fase di lavorazione, dichiarare i tempi non produttivi (fermi macchina, causali di perdita), dichiarare i tempi di attrezzaggio, consultare dei disegni o altre tipologie di documenti, compiere delle fasi di controllo qualità, dichiarare scarti, non conformità, ecc…

Alcune tipologie di macchine che abbiamo interconnesso:
  • Siemens
  • Omron
  • Eaton
  • Fanuc
  • Heidenhain
  • Selca
  • Haas
  • Panasonic
  • Mitsubishi
  • Mazak
  • Num
  • Rover
  • Sirius Electric
  • Ripress
  • Bosch
  • Delta
  • Aoyoo
  • Finn-Power
  • Tiesse Robot
  • Arburg
  • Protek
  • Yaskawa
  • Robox
  • Elumatec
  • ESA
RICHIEDI INFORMAZIONI