Case history STP Engineering

SETTORE

Meccanica c/terzi

SITO

CLIENTE

L’azienda ha una forte competenza nella progettazione, sviluppo e collaudo di particolari meccanici su disegno. Essa sviluppa da anni come terzista, grazie all’ampia gamma di Centri lavoro a CN presenti nella sede di Galliera Veneta, diverse parti di macchinari industriali.

In azienda utilizzano già il gestionale Quadra di Quadrivium per la gestione dei documenti amministrativi e commerciali. Non usano alcun software per la gestione degli avanzamenti di produzione. Gli operatori di produzione usano rilevare manualmente i dati su fogli lavoro che poi manualmente vengono riportati su excel.

ESIGENZE

  • Sostituire l’attuale sistema di rilevazione tempi manuale con un software innovativo ed evoluto che consenta loro di far avanzare la produzione direttamente dai reparti di produzione evitando di dover caricare a mano tutti i rapporti di lavoro.
  • Interconnettere le macchine di recente acquisizione al sistema informativo aziendale secondo i parametri dell’industry 4.0, in modo da ottenere i benefici fiscali conseguenti (iper ammortamento, super ammortamento).
  • Avere un monitoraggio continuo dell’ordine di produzione in tutte le fasi del processo.
  • Poter disporre dei tempi effettivi delle varie fasi di produzione per poter consuntivare e costificare ogni singola produzione.
  • Ottenere delle analisi sui consuntivi di produzione (quantità prodotte, tempi di ciclo, fermi macchina, ecc…)

OBIETTIVO

Introduzione di un sistema MES per la gestione della produzione che rilevi correttamente l’avanzamento delle fasi di lavoro sia attraverso i segnali/dati che arrivano dalle macchine (fasi di tornitura e fresatura), sia attraverso gli avanzamenti indicati dagli operatori (nel caso di fasi di lavoro manuali).

Quando la macchina è interconnessa, il sistema prevede una comunicazione biunivoca tra il modulo MES e il CN delle macchine, a ogni ordine di lavoro è automaticamente associato il part program da eseguire. Il sistema MES realizzato dovrà essere conforme agli standard previsti dalla normativa su industry 4.0.

Poter disporre di statistiche e analisi giornaliere (settimanali e mensili) sui lavori eseguiti, sui tempi effettivi di produzione, sui fermi macchina, sui fermi legati ad altre cause.

Avere conoscenza esatta dei costi di produzione legati all’utilizzo delle macchine e all’attività degli operatori. Questi dati saranno utili sia in fase di preventivazione sia in fase di programmazione dei carichi di lavoro.

SOLUZIONE

Sistema MES Quadrivium per l’avanzamento di produzione.

Con il MES di Quadrivium siamo riusciti a interfacciare tutte le macchine a CN sia quelle di recente acquisizione, sia quelle più datate. E’ stato inoltre possibile, grazie alla collaborazione tra i tecnici di Quadrivium e i tecnici dell’azienda produttrice, far colloquiare il nuovo pantografo con tutto il resto del sistema informativo.  Grazie all’intervento di Quadrivium siamo riusciti a ottenere, oltre ad un sistema di gestione degli ordini di produzione completamente automatizzato, efficiente ed in linea con i principi della smart factory, anche i benefici fiscali previsti dal piano Industria 4.0 (super e iper ammortamento).

Marco Okroglic - Production Planning
Italy