
Quest’anno la novità fondamentale del piano Impresa 4.0, è la trasformazione degli ammortamenti in un credito d’imposta. Resteranno invariate le regole su beni agevolabili ma cambia la tipologia di incentivo fiscale; sia per l’acquisto di beni strumentali all’esercizio aziendale (il superammortamento), sia per i piani di digitalizzazione (iperammortamento), verrà applicato un credito d’imposta, con aliquote diverse a seconda della tipologia di investimento.
Il software MES, legato all’interconnessione di macchine CN e PLC, rientra tra i beni immateriali che possono godere del credito d’imposta al 15%.
Inoltre, per applicare l’incentivo fiscale destinato a Industria 4.0, resta fondamentale l’interconnessione. Fino a quando non avviene l’interconnessione, si può applicare soltanto l’incentivo standard sui nuovi macchinari, al 6% anziché al 40%.
Oltre a tutti i benefici che l’utilizzo di un software MES comporta (migliora i processi, abbatte i costi, minimizza gli sprechi, ecc…), sicuramente è importante tenere in considerazione anche gli aiuti fiscali disponibili per il 2020.
Quadrivium accompagna i propri clienti nei progetti Impresa 4.0.
Scopri di più CLICCA QUI