CONOSCERE IL PROPRIO MAGAZZINO GRAZIE AL WMS

WMS barcode

In molte aziende, quando si cerca di capire la situazione del magazzino, il capo magazziniere, sembra essere l’unico ad avere in testa tutto quello che c’è nel magazzino e tutti i processi di gestione.

Questa conoscenza limitata delle informazioni, penalizza sia la direzione che il personale di magazzino. Infatti i dirigenti faticano ad avere informazioni in tempo reale, mentre il magazziniere lavora con il fiato sul collo e ogni volta che si assenta, l’operatività rallenta o si complica, con un notevole danno. Inoltre, nel caso di una nuova assunzione, il capo magazziniere dovrà dedicare molto tempo alla formazione dei nuovi operatori, dato che è l’unico a sapere come stanno le cose.

Il WMS diventa uno strumento utile per trasferire le competenze da senior a junior velocemente, efficacemente e senza fermare la gestione ordinaria del lavoro. Si tratta di una risorsa esterna, perciò condivisibile e anche più affidabile rispetto alla memoria del singolo magazziniere. Formalizza il modo di operare, dal punto di vista sia della struttura del magazzino, sia dei movimenti che avvengono all’interno: in qualunque momento tutti possono sapere dove si trovano e come si muovono le cose.

Concentrare il know-how nella testa di una sola persona è sempre un rischio: perché la vincola a una presenza costante e perché si complica il trasferimento delle competenze. Con WMS tutto è più semplice e veloce: si apprende a mano a mano che il programma esegue il suo lavoro di routine, senza dover interrompere la normale operatività.

Il WMS diventa patrimonio di dati fruibile a più livelli, rendendo l’azienda indipendente dalla conoscenza acquisita dai singoli.

Per ulteriori informazioni visita la nostra pagina WMS o contattaci QUI.

Leave a Comment

Categorie