TECNOLOGIA RFID NELLA GESTIONE DEL FINE LINEA

RFID rulliera fine linea

La gestione del fine linea è un punto molto delicato nelle aziende che operano in ambito produttivo. È il momento in cui la produzione termina ed inizia il processo logistico. In questa fase ci possono essere molti errori ed è necessario che tra i due reparti ci sia un passaggio di informazioni chiaro.

Per ottimizzare questo processo, in alcune aziende ci è stato richiesto di applicare, sull’imballo dei bancali di prodotto finito, delle etichette personalizzate.

Il processo che subisce il bancale è quindi il seguente: nella fase conclusiva di produzione, il bancale, etichettato con un tag RFID, viene movimentato attraverso una rulliera dotata, nella parte finale, di un sistema per la stampa e l’applicazione delle etichette. Allo scorrere dei bancali i tag vengono letti da un lettore posto in prossimità della rulliera. L’applicazione software rileva i dati provenienti dal lettore in modo da stabilire per ogni bancale il contenuto dell’etichetta da stampare.

In questo modo la possibilità di errore viene ridotta al minimo perché il bancale viene etichettato in produzione e arriverà in magazzino già pronto per la spedizione. Inoltre, essendo dotato di tag RFID sarà più semplice leggere l’etichetta rispetto ad un semplice barcode che richiede una precisione maggiore nel posizionamento sia dell’etichetta che del lettore.

Per saperne di più visita la nostra pagina RFID o contattaci QUI.

Leave a Comment

Categorie