TECNOLOGIA RFID NELLE FASI DI INVENTARIO ATTREZZATURE USATE NELLE LINEE DI PRODUZIONE

RFID inventario

La tecnologia RFID, come abbiamo detto in più occasioni, è impiegabile in diversi ambiti e consente di svolgere alcune attività in modo più veloce, riducendo la possibilità di errore umano.

Uno dei progetti che abbiamo affrontato nel corso degli anni è stato quello di integrare la tecnologia RFID nelle fasi di inventario delle attrezzature utilizzate nelle linee di produzione.

Il nostro scopo era quello di verificare, a fine turno, la presenza o meno di un attrezzo all’interno degli armadi e delle scaffalature.

L’azienda committente, desiderava controllare che, a fine giornata, gli attrezzi (trapani, avvitatori) utilizzati durante le ore di lavoro, venissero riposti correttamente negli armadi e nelle scaffalature dedicati. Ciò al fine di evitare perdite di tempo nella ricerca dell’attrezzo condiviso da più operatori.

Un ulteriore beneficio è dovuto al fatto che un sistema di questo tipo consente di avere un inventario dei cespiti sempre aggiornato.

Abbiamo sviluppato un’applicazione software che permette la gestione della manutenzione programmata delle singole attrezzature, inoltre consente di avere sempre a disposizione uno storico sulla vita dell’utensile (data di acquisto, fornitore, interventi di manutenzione già fatti, ecc..).

Ovviamente tutto ciò è stato possibile grazie all’installazione di antenne e reader sulle scaffalature e all’etichettatura, con tag RFID, degli utensili.

Per ulteriori informazioni visita la nostra pagina RFID o contattaci QUI

Leave a Comment

Categorie