RISPARMIO DI TEMPO E DENARO PER UN MAGAZZINO EFFICIENTE

logistica di magazzino risparmio

Un magazzino è efficiente quando porta a termine le richieste nei tempi più veloci e nei modi più convenienti.

Possiamo quindi dire che il “risparmio”, sia di tempo che di denaro, è uno dei KPI che si possono utilizzare per misurare l’indice di performance di un magazzino.

Per migliorare questo indice, il WMS è lo strumento più adatto. Si tratta di un software che misura: la rotazione, i tempi di attraversamento, i tempi di esecuzione, la distanza media percorsa dagli operatori e le eventuali ridondanze negli spostamenti. Permette anche di valutare l’efficienza degli operatori a parità di tipologie e ordini (es. evasione di una singola riga) e di confrontarli fra loro.

Il WMS porta ad un risparmio effettivo di tempo e denaro, determinando percorsi più brevi per i magazzinieri e ottimizzando la disposizione della merce.

I dati registrati dal WMS permettono la costruzione di statistiche in tempo reale. La dinamicità di queste interrogazioni facilitano le correzioni delle configurazioni del magazzino come, per esempio, il percorso di prelievo, l’indice di rotazione di un prodotto, il numero di utenti impiegati per il prelievo, così da velocizzare le evasioni degli ordini, con meno fatica.

In sintesi, un buon software per la logistica di magazzino deve:

–              correggere le inefficienze di spazio;

–              Migliorare le procedure di picking;

–              Proporzionare i carichi di lavoro del personale di magazzino.

Tutto questo porta dunque ad una riduzione dei costi aziendali.

Per saperne di più visita la nostra pagina WMS o contattaci QUI

Leave a Comment

Categorie