TECNOLOGIA RFID NELLA FASE DI SPEDIZIONE

Come abbiamo già detto, la tecnologia RFID è utilizzabile in diversi settori e sta prendendo sempre più piede dato che permette di avere un controllo molto preciso della situazione circostante.

Nei processi aziendali, la tecnologia RFID può essere applicata in diverse fasi, una di queste è la spedizione.

Ciò che è importante sapere è che, in base alle esigenze delle aziende, ci sono diversi metodi e strumenti per sviluppare applicazioni apparentemente uguali.

Riportiamo qui di seguito due esempi di applicazioni sviluppate per la fase di spedizione. Una attraverso un dispositivo mobile e una attraverso un gate fisso.

MOBILE:

L’esigenza dell’azienda era quella di identificare le unità di carico all’interno dei camion in poco tempo.

In questo caso la merce contenuta nei bancali viene caricata nel mezzo per il trasporto al cliente finale. Ogni pallet è dotato di tag RFID identificativo e univoco.

A carico ultimato, un operatore, utilizzando un terminale mobile provvisto di lettore RFID, compie una rilevazione attorno al camion. L’applicazione software, presente nel terminale, è quindi in grado di verificare la correttezza del carico, per esempio individuando dei bancali non previsti nella spedizione, o segnalando una differenza tra la lettura e il quantitativo presente nell’ordine.

RFID
RFID

GATE:

Anche nel secondo caso l’esigenza del nostro cliente era quella di effettuare la lettura dei bancali caricati su camion, questa volta attraverso un gate.

In alcune realtà la merce, prima di essere consegnata al cliente finale, viene caricata su camion già identificati attraverso tag RFID. I bancali in questione vengono dotati a loro volta di tag RFID univoci.

Nella fase di spedizione è previsto un gate all’esterno dello stabilimento produttivo che, al passaggio del camion, associa i bancali presenti all’interno del veicolo alla spedizione precedentemente assegnata al mezzo.

Un’applicazione apposita elabora i dati letti dal gate e genererà automaticamente la bolla di spedizione.

E’ evidente che due applicazioni apparentemente simili, sono invece profondamente differenti. E’ per questo motivo che ogni progetto RFID deve essere studiato e personalizzato in base alle esigenze della singola azienda, al fine di essere il più efficiente possibile.

Per maggiori informazioni visitate la pagina RFID o contattateci QUI.

Leave a Comment

Categorie