
L’organizzazione è una KPI fondamentale nel processo produttivo di un’azienda strutturata ed è ottenibile grazie al software MES che organizza e regola le fasi di lavoro, riduce gli errori e rende più snella la produzione.
Organizzare in modo razionale ed efficiente la produzione costituisce un problema molto complesso e di primaria importanza all’interno di un’azienda. Oltre al MES, un altro strumento fondamentale è lo schedulatore.
Il sistema schedulatore fa una radiografia degli impianti e dei carichi di lavoro. Intercetta le possibili aree di difficoltà per l’azienda, quelle in cui la produzione corre il rischio di bloccarsi. Valuta la capacità produttiva – in base alle risorse umane e ai macchinari – e avverte quando questa si rivela inadeguata a coprire le esigenze contingenti (un aumento delle commesse). Dà informazioni per operare scelte strategiche: straordinari, più operatori, un nuovo macchinario. ll MES, attraverso un indice fondamentale – l’OEE – misura l’efficienza dell’intero processo: dalle attività dirette e indirette di personale e impianti, alla quantità ed eventuale non conformità della produzione, allo scostamento fra tempi previsti e tempi effettivi.
In questo modo sarà possibile conoscere il potenziale massimo della produzione e misurare l’efficienza reale, in base a disponibilità, prestazione e qualità.
Inoltre si potrà valutare il tempo destinato ad attività produttive e quello destinato ad attività di supporto e attuare le eventuali azioni correttive: per fare di più o fare meglio.
Per saperne di più CLICCA QUI o contattaci QUI.