CONTROLLO DELLA PRODUZIONE, CHIAVE DI SUCCESSO PER LE AZIENDE

gestione produzione

Ti sei mai chiesto quale sia il livello di controllo che hai sulla produzione? Quanto tempo impieghi a reperire le informazioni in merito all’avanzamento degli ordini? Se i dati che ti arrivano sono chiari e utili?

Il livello di controllo della produzione è una KPI strategica all’interno di un’azienda. E’ un parametro essenziale per capire dove migliorare.

Sulla carta, nei piani di produzione disegnati a pc, tutto è chiaro e cristallino. Ma quel che accade realmente in produzione a volte è misterioso: a meno di non fare continue verifiche di persona – scendendo nei reparti, andando in magazzino – non si sa realmente come stanno procedendo le cose: quali commesse sono in lavorazione, in che fase di avanzamento si trova ognuna.

Il MES è uno strumento chiave per far aumentare l’indice di controllo della produzione, soprattutto in aziende produttive e manifatturiere; infatti permette di conoscere in tempo reale ciò che accade nei reparti e lungo tutta la filiera produttiva.

Questo software consente di ricevere e sfruttare i parametri di funzionamento dalle tue macchine per avere una situazione complessiva, chiara e sempre aggiornata di ciò che accade in produzione. Inoltre rende possibile programmare la macchina da remoto attraverso un sistema centralizzato.

Ovviamente uno dei benefici principale è la riduzione dei sopralluoghi nei reparti, eliminando inutili perdite di tempo, si potrà conoscere l’avanzamento di ogni singola commessa, in tempo reale.
Da ultimo, ma non meno importante, il MES consente di scoprire ed eliminare le inefficienze e ottimizzare alcune lavorazioni.

Possiamo affermare che, affinché il controllo della produzione diventi la chiave di successo della nostra azienda, il sw MES sarà lo strumento principale a cui affidarsi.

Per saperne di più contattaci QUI o visita la pagina dedicata al MES.

Leave a Comment

Categorie