COMPETITIVITA’: KPI CHIAVE DI UN MES

MES INTERFACCIMENTO

Il MES è un software che nasce per gestire le problematiche di produzione. Aiuta a produrre meglio, in minor tempo, con minori scarti e, quando possibile, in maniera automatica. Ciò che oggi possiamo dire è che la produzione continuerà a essere una leva competitiva anche per il futuro, ma dovrà essere sempre più efficiente e automatizzata.

Definire KPI di business e non legate al software consente di ottenere reale valore dalla soluzione utilizzata.
Coloro che investono su un prodotto come il MES, anche grazie agli incentivi “Industria 4.0”, probabilmente hanno scelto hanno come obbiettivo l’incremento di competitività ottenibile attraverso una maggiore efficienza produttiva.

Ma come si misura la competitività di un’azienda?

Rispondere a questa domanda non è semplice. Migliorare una KPI come la competitività significa molte cose. In primo luogo bisognerà andare a sistemare tutto ciò che non funziona, snellire le procedure, ridurre gli errori e sbloccare i colli di bottiglia che spesso creano problemi nei reparti produttivi. Successivamente sarà necessario ottimizzare al massimo tempi, risorse e costi, non dimenticando di cercare di essere flessibili per stare al passo con la variazione della domanda e avere la possibilità di introdursi in nuovi mercati.
Per tutto questo si può utilizzare il MES.
Questo strumento permette infatti di coordinare i processi produttivi e grazie all’interfacciamento con le macchine fa sì che la comunicazione e registrazione dei dati sia più veloce e precisa.

Per saperne di più contattaci QUI o visita la pagina dedicata al MES.

Leave a Comment

Categorie