E’ TEMPO DI INVENTARIO!

WMS logistica magazzino

Eccoci qua, è dicembre, il nuovo anno è alle porte e l’inventario del nostro magazzino ci attende.

Sappiamo bene che oltre ad essere fonte di stress, l’inventario è anche anti-produttivo: ogni volta, tutto si ferma. L’esecuzione, poi, è sfinente: registrazione delle giacenze alla mano, gli operatori devono controllare, prodotto per prodotto, che vi sia una esatta corrispondenza tra il dichiarato e l’effettivo.

Tuttavia questa operazione è necessaria per conoscere le giacenze presenti in azienda a fine anno e, per le imprese soggette all’obbligo della contabilità di magazzino, aiuta a trovare eventuali incongruenze tra rimanenze e scritture contabili.

Esistono però dei metodi per rendere quest’inventario più veloce e preciso.

In genere, il magazziniere riceve un ordine; va a prendere la merce a scaffale, segna il prelievo su un foglio di carta; successivamente un secondo operatore trasferisce, a mano, l’informazione nel database. Tutti questi passaggi, fanno sì che ci sia una elevatissima probabilità di errore.

Grazie al WMS, tutto questo viene sostituito dal picking automatico: il sistema comunica l’ordine, indica un percorso già predefinito, il magazziniere preleva la merce seguendo le indicazioni del sistema, la giacenza viene aggiornata in tempo reale. In qualunque momento potrai conoscere lo stato delle giacenze: e saranno dati certi, a zero rischio di errore. L’inventario diventerà, se non una vera e propria festa, un momento assai più rilassato.

Il WMS trasforma radicalmente la concezione dell’inventario: non più una fase in cui l’azienda si blocca e nulla può essere toccato, ma una verifica di routine, che può anche essere programmata con intervalli più brevi di quello annuale. Il sistema registra automaticamente non solo la presenza effettiva del prodotto (livello macro), ma anche la singola posizione di ogni referenza, verificando la corrispondenza con il lotto di produzione. Il dettaglio è elevatissimo e l’aderenza alla reale situazione in magazzino è totale. Volendo, si possono programmare delle verifiche selettive: su determinate parti del magazzino o su alcuni scaffali o addirittura su determinati tipi di prodotto. Ruotando, l’operatività non viene mai bloccata.

In questo modo il magazzino viene tenuto sempre sotto controllo e l’inventario finale risulterà molto veloce e semplice.

Per saperne di più contattaci!

Leave a Comment

Categorie