
Il magazzino è uno dei reparti più importanti di ogni azienda. E’ proprio da qui che, attraverso velocità, puntualità e precisione, si definisce buona parte del livello di customer care verso i clienti.
Ormai tutti sembrano aver capito che un buon sistema per il controllo della logistica, è fondamentale per stare al passo con le nuove esigenze: il tuo cliente ricorda non solo i tuoi prodotti, ma anche e soprattutto come lo hai fatto sentire. L’esperienza.
Ecco perché, sistemi come il WMS sono necessari per rivoluzionare la movimentazione delle merci, migliorare i processi, abbattere i costi e minimizzare gli sprechi.
Nel corso degli anni abbiamo incontrato diverse figure: direttori di stabilimento, responsabili di magazzino, responsabili della logistica, addetti alla logistica oppure al ricevimento merci e spedizioni; e tutti ci hanno chiesto le stesse cose: movimentare più merce, in meno tempo e riducendo al minimo errori e inefficienze, per garantire tempi certi di consegna.
Gestire il magazzino senza un software adatto, rischia di far trovare l’azienda in un perenne “stato di emergenza”. Mentre, l’utilizzo di un programma di gestione della logistica avanzata, permette di ottimizzare l’impiego delle risorse, a partire dallo spazio utilizzato, fino ai dipendenti che devono essere messi nelle condizioni di garantire efficienza.
Inoltre, il WMS consente di valorizzare l’immensa mole di dati che vengono generati ogni giorno: su prodotti, tempi di movimentazione, percorsi di picking, una mole di dati che, se opportunamente trattata, potrebbe migliorare l’operatività: dall’evasione degli ordini all’inventario annuale.
Se ti stai chiedendo perché ora è il momento più adatto per investire nel tuo magazzino, la risposta è molto semplice: perché i tuoi concorrenti forse ci hanno già pensato e per essere competitivo devi offrire la miglior esperienza possibile al tuo cliente.
Approfondisci gli aspetti del WMS https://quadrivium.it/wms-desiderio/ o contattaci.